TOBIAS REHBERGER & OLAFUR ELIASSON 
          FRATERNAL TWINS  
          Oliveta proprietà Gelli, Loc. Le Grotte, Staggia Senese, Poggibonsi 
           
          Tobias Rehberger è nato nel 1966 ad Esslingen, Neckar. Tobias Rehberger 
          è interessato a quei processi artistici che rivelano i segni di usura 
          sull’opera d’arte ed al valore estetico aggiunto degli oggetti funzionali. 
          Secondo molti interventi, egli ha aggiunto al profilo di una generazione 
          di artisti giovani che rifiutano di essere territorializzati e vivono 
          una vita nomade fra progetti, moda, commercio, relazioni pubbliche, 
          pubblicità strategiche.  Tobias Rehberger e Olafur Eliasson 
          hanno deciso di cimentarsi in un progetto comune invece di proporre 
          due contribuiti distinti per la decima edizione di Arte all’Arte. Il 
          progetto sarà costituito da due strutture architettoniche separate che 
          prendono spunto da un bunker che i due artisti possiedono a Berlino: 
          la prima sarà installata a Siena, la seconda a Staggia. L’idea di base 
          è riprodurre fedelmente alcune stanze del bunker, reinterpretandolo 
          un modo diverso. A Siena il bunker sarà dotato di un’ulteriore struttura 
          architettonica all’ingresso. Questa struttura angolare esterna forma 
          un’entrata simile a una grotta attraverso cui si accede all’edificio 
          sotterraneo. L’atmosfera all’interno del bunker di Siena è cupa perché 
          porta il visitatore dall’apertura del paesaggio alla freddezza claustrofobica 
          all’interno della collina. Il bunker di Staggia riproduce la parte posteriore 
          del bunker originale. Tutte le pareti verranno costruite di mattoni 
          di vetro. I mattoni avranno colori diversi in modo da creare dei motivi 
          sulle pareti. La parete posteriore sarà una grande finestra che si apre 
          sul paesaggio. Grazie alla luce che entra attraverso questa finestra 
          e alla trasparenza del materiale, l’atmosfera sarà piuttosto luminosa. 
          Mentre il bunker di Siena va dal luminoso paesaggio toscano a un interno 
          cupo, il bunker di Staggia va dall’interno all’esterno aprendosi alla 
          luce. 
          
             | 
            
			
             |